Orso Laboratorio Caffè è un viaggio esteriore ed interiore nel mondo del caffè. Insieme all’Orso abbiamo scoperto anche la caffeomanzia, in compagnia di Fabio Colicchia, vice campione italiano di Latte Art dell’ultima edizione di Sigep.

A Torino c’è un luogo magico e spirituale dove si conosce, si beve e si legge il caffè: una nuova idea di specialty coffee concept, capace di coinvolgere tutti i nostri sensi. Ed è quello che è successo a noi, lì proprio seduti al bancone con il vice campione di Latte Art dell’ultima edizione di Sigep, che ci ha parlato di un viaggio avventuroso all’interno di nuove esperienze gustative che inizia e finisce dentro di te, chiamato caffè. Con l’ultimo sorso ci siamo accorti, che sul fondo della tazzina vi era un numero, pronto a dirci la verità. Questo numero era il 23 il cui significato “porta l’amore al lavoro, attrezzala con una spada” ci ha riportato magicamente al weekend di campionato appena concluso e ispirato automaticamente la rassegna muta.

Il fondo di verità, profezie del lunedì per guardarsi meglio con la qualità del caffè:

  1. “Singolar tenzone”, tra Inter, Cagliari e Manganiello.
  2. “Un lavoro scivoloso”, fare il portiere nei derby di Roma.
  3. Vide ‘o mare quant’è bello“, amore di Napoli dopo la vittoria contro la Roma.

I numeri, i fondi e il caffè ci hanno aperto la mente facendoci entrare con poesia e sensibilità direttamente nella tazzina, cercando di comprendere di più la caffeomanzia, che permette a chiunque di cogliere, nelle figure e simboli percepibili dai fondi di caffè, quel brivido di vita chiamato destino.

In fondo, in passato una poetessa greca scrisse che il caffè è come l’uomo: “forte, caldo e buono”, un po’ come l’orso. (frase tratta da www.orsolaboratoriocaffe.it).

Per scoprire Orso Laboratorio Caffè si possono leggere anche i suoi profili social Facebook e Instagram.