Gianluigi Cupito, docente sala-bar dell’Istituto Nino Borgese di Genova Sestri Ponente, ci ha raccontato a Orientamenti 2019 il significato della formazione applicato allo studio per “saper fare” e svolgere il lavoro del barista al meglio. E se nello stand c’ è un professionista come Andrea Cremone di Tazze Pazze (Genova) il successo bussa alla tazzina…
Il Salone Orientamenti 2019 di Genova, appuntamento dedicato a studenti, docenti e famiglie, è una tappa di formazione che si è esteso nel tempo e nello spazio. Eventi e occasioni di stimolo hanno rappresentato per tre giorni una possibilità di confronto rivolta ai ragazzi per comprendere al meglio il futuro lavorativo. In questo ambito abbiamo intervistato il docente sala-bar dell’Istituto Nino Borgese di Sestri Ponente (Genova), che ha spiegato l’evoluzione della figura del barista applicata all’interno del panorama lavorativo attuale.