Come può un caffè rendere unico e speciale un matrimonio? A spiegare questo magico incanto sono Maria Lucia e Alessandro titolari dello studio fotografico AMA Wedding di Genova, attivo su tutto il territorio ligure e piemontese, che ci hanno invitato nel loro nuovo ufficio in centro a Genova.

A Maria Lucia e ad Alessandro è sempre piaciuta la fotografia, ma a trasformare il sentimento fotografico in un vero e proprio lavoro è stato il loro matrimonio. Da quando sono sposati, infatti, il sogno più grande da realizzare è sempre stato quello di creare uno studio fotografico e con AMA Wedding l’hanno finalmente realizzato.

Come si fa a fotografare al meglio il caffè durante un matrimonio?

Alessandro:  Seguendo il profumo del caffè posso facilmente intuire che di lì a poco ci saranno situazioni fotograficamente interessanti, grazie anche a tutte le persone che vi gravitano intorno. A quel punto il caffè si svelerà alla macchina fotografica in tutta la sua bellezza, gusto e armonia, soprattutto se accompagnato da un confetto al cioccolato…la mandorla ormai è démodé 🙂

Chi beve più caffè? Lo sposo, la sposa o i fotografi?

Maria Lucia: Senz’altro i fotografi. Nei momenti di pausa è quello che ci serve di più: è un attimo di relax all’interno di un giorno concitato, ma è anche una necessità per ricominciare a fotografare con attenzione ed entusiasmo gli sposi, scene particolari, avvenimenti e personaggi, rendendo indimenticabile il matrimonio, come la più romantica delle tazzine di caffè.

È il caffè che ispira la fotografia o la fotografia si dedica al caffè?

Maria Lucia: Di certo è la fotografia che si dedica al caffè con tutta la sua arte e creatività!

Qual è la migliore prospettiva fotografica per un caffè?

Alessandro: Sono sicuro che la prospettiva più  “di arte e di fantasia” sia una tazzina fumante appoggiata sulle labbra della sposa, è lo scatto che non si può perdere.

Le buone maniere e il bon ton sono fondamentali in un matrimonio. Come si beve in maniera impeccabile e perfetta il caffè nuziale?

Maria Lucia: Le regole del bon ton del caffè sono poche, ma ben delineate: se si è in piedi il piattino si tiene con la mano sinistra, il cucchiaino con la destra. Il caffè va sempre mescolato, solo in questo modo si distribuiscono bene aromi e sapori e a quel punto si porta  la tazzina alla bocca (non il contrario) stando attenti a non alzare il mignolo! Attenzione al mignolo, non è chic, tutt’altro, potrebbe rovinare per sempre la fotografia del caffè nuziale.

Per maggiori informazioni è possibile visitare:

il sito web www.amaweddingph.com

la pagina Facebook AMA Wedding – Servizi fotografici per il tuo Matrimonio

il profilo Instagram @amaweddingph