L’edizione 2020 della Tiramisù World Cup è stata presentata oggi a Treviso con un’invitante conferenza stampa dedicata al “Re dei dolci”.

È stata la ricetta più diffusa in quarantena ed ora il tiramisù si presenta a Treviso per la “sfida più golosa dell’anno”: la Tiramisù World Cup 2020.

La quarta edizione della famosa competizione, che premia chi fa davvero il tiramisù più buono del mondo, affronta con coraggio e organizzazione il Covid-19 e conferma le date e la location: dal 30 ottobre al 1° novembre nell’elegante orangerie allestita in piazza dei Signori a Treviso, nel cuore del salotto della città. Saranno duecento i concorrenti, rigorosamente non-professionisti, italiani e stranieri, che si sfideranno nella preparazione del Tiramisù (ricetta originale: savoiardi, mascarpone, uova, zucchero, caffè e cacao) o del Tiramisù creativo (con la possibilità di aggiungere fino a tre prodotti e di sostituire il biscotto).

Il 30 e 31 ottobre si svolgeranno le selezioni, il 1° novembre le semifinali e le finali: il vincitore della migliore ricetta creativa si aggiudicherà il titolo di Campione del Mondo di Tiramisù Creativo, mentre il migliore nella ricetta originale diventerà il Campione del Mondo di Tiramisù (https://tiramisuworldcup.com/le-regole/). 

Durante la conferenza stampa di presentazione Francesco Redi, fondatore di Twissen e organizzatore della Tiramisù World Cup, ha affermato:”Quest’anno ridimensioniamo un po’ i numeri solo ed esclusivamente per le norme anti-Covid, ma stiamo per esaurire i posti”.

I concorrenti impegnati nella TWC 2020 saranno sia italiani sia stranieri, tra i quali spagnoli e inglesi i più agguerriti che hanno prenotato l’anno scorso o acquistando i biglietti addirittura durante il lockdown.

Da evidenziare il fatto che quest’anno mentre il tiramisù viene consacrato il tiramisù come il “Re dei dolci”, la sweet economy ai tempi del Coronavirus cresce. “Mai come in questo periodo abbiamo assistito ad un boom del tiramisù – ha dichiarato ancora Redi -. Lo abbiamo visto facendo la spesa durante il lockdown: negli scaffali dei supermercati ingredienti come il mascarpone e i savoiardi erano praticamente introvabili”.

Il tema di quest’anno sarà Treviso, Città di Sport. «Il turismo sportivo, molto attuale in tempi di Covid, è sicuramente un segmento di forza in questa provincia – ha ricordato sempre Redi -. Stiamo raggruppando tante attività da affiancare alla tre giorni di tiramisù come cicloturismo, canoa, equitazione, golf, SUP e tanti altri ancora. Ci piace pensare che ci sia modo e piacere di stare assieme e fare turismo sostenibile”.

La Tiramisù World Cup ha in serbo tante sorprese per i vincitori di quest’anno: chi verrà incoronato “Campione TWC 2020” andrà in tournée in una capitale europea e sarà protagonista di una serie di esperienze on line come star del web.

Tra gli sponsor c’è una new entry: Barilla-Pavesini che avrà un vero e proprio premio dedicato.

Tra le novità anche le TWC Experience (https://tiramisuworldcup.com/esperienze/): delle vere e proprie lezioni-esperienze online con i campioni e le star della Tiramisù World Cup.

Gli aspiranti vincitori possono seguire le lezioni attraverso le più popolari piattaforme on line ed imparare i segreti per preparare il tiramisù più buono del mondo. Al momento è disponibile in Italia, Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Gran Bretagna, Europa e in un secondo momento anche in Asia.

La Tiramisù World Cup ha ricevuto i complimenti dell’amministrazione comunale di Treviso e dalla Regione Veneto.

La conferenza stampa, che si è svolta questa mattina all’Auditorium di Santa Caterina di Treviso, si è conclusa con la degustazione dello Shirazmisù con mandorle di Avola e zeste d’arancia creato dalla Tiramisù Star Moira Bardini (secondo posto alla Tiramisù World Cup 2018) & del Cold Brew Coffee di Hausbrandt.

Per la gara, la Tiramisù World Cup ha scelto gli “ingredienti” delle aziende: Matilde Vicenzi (savoiardi), Hausbrandt (caffè), Lattebusche (mascarpone), Barilla (Pavesini), Amadori (uova); oltre a loro, anche, Tognana Porcellane (fornitore piatto ufficiale), Ascotrade (fornitore ufficiale di energia), Consultinvest, Dolcefreddo Moralberti e Best Western Premier BHR Treviso Hotel.

Anche quest’anno RDS 100% Grandi Successi si conferma radio ufficiale della Tiramisù World Cup 2020.

Per partecipare alla Tiramisù World Cup 2020 cliccare su: https://tiramisuworldcup.com/partecipa/

Per informazioni e approfondimenti è possibile consultare il sito www.tiramisuworldcup.com.

La Tiramisù Star Moira Bardini