Il film di Pasqua che è piaciuto di più alla nostra redazione è The Place di Paolo Genovese: un inno alla fede, al sentimento, alla famiglia…ma anche alla caffetteria!
Una Pasqua di cinema italiano: con il film The Place di Paolo Genovese che vanta un cast eccezionale, da Valerio Mastandrea a Silvia d’Amico, da Marco Giallini a Vinicio Marchioni (solo per citare alcuni protagonisti della pellicola) abbiamo vissuto un enigmatico pomeriggio pasquale di tormento e sentimento. Valerio Mastandrea è il deus ex machina dei desideri e delle speranze degli avventori di The Place, una caffetteria dove il viavai quotidiano scandisce i minuti di questo stesso luogo sospeso nel tempo e infinito nello spazio.
All’interno di The Place ci si ritrova sempre di fronte a Valerio Mastandrea, il “divino sciamano diabolico“, pronto a esaudire le richieste intime, estetiche e di “sopravvivenza” di coloro che cercano il suo aiuto, a patto che vengano portati a compimento dei compiti crudeli e inaspettati.
Lo spettatore scopre, quindi, fino a dove l’uomo è disposto ad arrivare per raggiungere ciò che si prefigge…e all’improvviso mi viene in mente il pensiero di quando arriverà il momento di ritornare a raggiungere la mia caffetteria del cuore?
Cosa sono disposto a fare per ricominciare a bere il caffè al bancone del bar?
The Place di Paolo Genovese è su Netflix.